un terminale pos con carte di pagamento

Quanto si Paga di Commissione con il Pos e Come Funziona

Le commissioni POS variano tra 0,2% e 3% per transazione, influenzate da contratto, volume e tipo di carta. Fondamentale per trasparenza e gestione costi.


La commissione per l’uso del POS (Point of Sale) varia a seconda del fornitore del servizio e della tipologia di contratto stipulato. In media, le commissioni si aggirano tra 0,5% e 3% dell’importo della transazione. Tuttavia, è importante considerare che alcuni fornitori possono applicare anche una commissione fissa per ogni operazione, che può variare da 0,10€ a 0,50€, a seconda dell’accordo. Le commissioni possono incidere significativamente sul margine di profitto, specialmente per le piccole imprese e i liberi professionisti che effettuano molte transazioni di piccola entità.

In questo articolo, esploreremo nel dettaglio come funziona il sistema di pagamento tramite POS, le diverse tipologie di commissioni applicate dai fornitori e i fattori che possono influenzare questi costi. Analizzeremo anche i vantaggi e gli svantaggi dell’utilizzo del POS, fornendo un quadro chiaro per aiutare le aziende a prendere decisioni informate riguardo alla scelta del proprio fornitore di servizi di pagamento. Infine, presenteremo alcuni suggerimenti su come minimizzare le commissioni e ottimizzare l’uso del POS nel proprio business.

Come Funziona il POS

Il POS è un dispositivo utilizzato per processare pagamenti elettronici, consentendo ai clienti di pagare con carte di credito, debito o tramite smartphone. Il funzionamento è abbastanza semplice: quando un cliente effettua un pagamento, il POS comunica con la banca dell’emittente della carta per verificare la disponibilità dei fondi e completare la transazione. Questo processo avviene in tempo reale, garantendo sicurezza e velocità nelle operazioni.

Tipologie di Commissioni Pos

  • Commissioni Percentuali: Queste sono calcolate come una percentuale del totale della transazione.
  • Commissioni Fisse: Un costo fisso per ogni transazione effettuata, indipendentemente dall’importo.
  • Canoni Mensili: Alcuni fornitori applicano un canone mensile per l’uso del dispositivo POS.

Fattori che Influenzano le Commissioni

Diverse variabili possono influenzare le commissioni applicate nel contratto con il fornitore del POS. Ecco alcuni fattori chiave:

  • Volume di Transazioni: Maggiore è il volume delle vendite, minori potrebbero essere le commissioni.
  • Tipo di Settore: Alcuni settori possono avere tassi di commissione più bassi rispetto ad altri.
  • Tipo di Carta Utilizzata: Le commissioni possono variare a seconda se si utilizza una carta di credito, debito o prepagata.

Considerare questi fattori può aiutare le aziende a negoziare condizioni più favorevoli con i fornitori di servizi POS, garantendo così una gestione più efficace dei costi associati ai pagamenti elettronici.

Fattori che Influenzano il Costo delle Commissioni POS

Quando si parla di commissioni POS, è fondamentale comprendere che diversi fattori possono influenzare il costo totale che un esercente deve sostenere. Analizziamo insieme i principali elementi che incidono su queste spese.

1. Tipo di Transazione

Le commissioni possono variare in base al tipo di transazione. Ad esempio:

  • Transazioni nazionali: tipicamente hanno commissioni più basse rispetto alle transazioni internazionali.
  • Pagamenti con carta di credito: le commissioni sono spesso più elevate rispetto ai pagamenti con carta di debito.

2. Tipologia di Carta

Le carte possono essere suddivise in diverse categorie, ognuna con le proprie commissioni:

  • Carte standard
  • Carte premium: come le carte di credito business, che generalmente comportano commissioni più elevate.

Ad esempio, le carte American Express possono applicare commissioni significativamente più alte rispetto ad altre carte di credito.

3. Volume di Vendite

Un altro fattore importante è il volume delle vendite mensili. In generale:

  • Le imprese con un alto volume di vendite possono negoziare commissioni più basse.
  • Le piccole attività potrebbero affrontare tariffe fisse non negoziabili.

Per esempio, un ristorante che elabora migliaia di euro in transazioni ogni mese potrebbe ottenere un accordo migliore rispetto a un negozio di artigianato che effettua vendite sporadiche.

4. Fornitore di Servizi POS

Il fornitore scelto per il POS influisce notevolmente sulle commissioni. Alcuni fornitori offrono tariffe trasparenti e competitive, mentre altri potrebbero avere costi nascosti. È sempre bene:

  • Richiedere un preventivo dettagliato.
  • Confrontare diverse offerte prima di prendere una decisione.

5. Tipologia di Dispositivo POS

Infine, il tipo di dispositivo POS utilizzato può anche avere un impatto sulle commissioni:

  • Dispositivi mobili: spesso hanno spese inferiori e sono ideali per le piccole imprese.
  • Terminali fissi: potrebbero comportare costi più elevati a causa del loro setup e manutenzione.

Tabella Comparativa delle Commissioni

Tipo di TransazioneCommissione Media
Transazioni Nazionali (Carta Debito)0,5% – 1%
Transazioni Nazionali (Carta di Credito)1% – 2%
Transazioni Internazionali2% – 3%

Essere a conoscenza di questi fattori aiuta gli esercenti a ottimizzare le loro spese e a fare scelte più informate riguardo ai pagamenti elettronici.

Domande frequenti

Qual è la commissione standard per i pagamenti con POS?

La commissione standard varia tra l’1% e il 3% dell’importo transato, a seconda del fornitore di servizi e del tipo di carta utilizzata.

Come si calcola la commissione su una transazione?

La commissione viene calcolata applicando la percentuale concordata sull’importo totale della transazione, escludendo eventuali tasse aggiuntive.

Ci sono costi fissi associati all’uso del POS?

Sì, potrebbero esserci costi fissi mensili o annuali legati al noleggio del dispositivo POS e al servizio di gestione delle transazioni.

Il pagamento con POS è sicuro?

Sì, i pagamenti con POS sono generalmente sicuri grazie a tecnologie come la crittografia e l’autenticazione a due fattori.

Posso negoziare le commissioni con il fornitore del POS?

Sì, è possibile negoziare le commissioni con il proprio fornitore, soprattutto se si effettuano un numero elevato di transazioni.

Quali sono i vantaggi di utilizzare un POS?

I vantaggi includono maggiore comodità per i clienti, velocità nelle transazioni e una gestione più facile delle vendite e delle fatture.

Punto ChiaveDettagli
Commissione Standard1% – 3%
Calcolo Commissione% su importo totale
Costi FissiNoleggio dispositivo e gestione transazioni
SicurezzaCrittografia e autenticazione
Negoziazione CommissioniPossibile per clienti ad alto volume
Vantaggi del POSComodità, velocità e gestione efficace

Lasciateci i vostri commenti e non dimenticate di dare un’occhiata ad altri articoli sul nostro sito web che potrebbero interessarvi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto