✅ Il servizio “Piego di Libri” di Poste Italiane permette di spedire libri a costi contenuti. È ideale per editori, librerie e privati, garantendo consegne rapide ed economiche.
Il servizio di piego di libri di Poste Italiane è una soluzione conveniente e pratica per l’invio di libri e volumetti. Questo servizio consente di spedire libri in modo semplice, con tariffe agevolate rispetto ad altre modalità di invio. Esso è particolarmente utilizzato da editori e privati che desiderano inviare testi, sia nuovi che usati, a destinatari in Italia. Il piego di libri è disponibile in diverse categorie, consentendo di scegliere tra piego di libri ordinario e piego di libri raccomandato, a seconda delle necessità di sicurezza e tracciabilità della spedizione.
Dettagli e modalità di utilizzo del piego di libri
Per utilizzare il servizio di piego di libri, è necessario seguire alcune semplici fasi. Prima di tutto, i libri devono essere imballati in modo adeguato. È importante che siano protetti da eventuali danni durante il trasporto. Una volta preparato il pacco, è possibile recarsi presso un ufficio postale per effettuare la spedizione o utilizzare il servizio online, se disponibile nella propria area. Le tariffe variano a seconda del peso del pacco e della scelta tra piego ordinario e raccomandato.
Tariffe del servizio di piego di libri
- Piego di libri ordinario: Fino a 1 kg – circa €1,28; fino a 2 kg – circa €2,55.
- Piego di libri raccomandato: Fino a 1 kg – circa €4,50; fino a 2 kg – circa €5,80.
È importante notare che il piego di libri non è utilizzabile per l’invio di contenuti non legati a libri, come riviste o articoli non cartacei. Inoltre, il servizio non offre una garanzia di consegna entro un tempo specifico, anche se le spedizioni avvengono generalmente in tempi ragionevoli.
Vantaggi del servizio di piego di libri
Utilizzare il piego di libri presenta diversi vantaggi:
- Economico: Le tariffe sono molto competitive rispetto ad altri servizi di spedizione.
- Semplicità: Facile da utilizzare sia per privati che per aziende.
- Accessibilità: Disponibile in tutti gli uffici postali e online, rendendo il servizio accessibile a tutti.
In conclusione, il servizio di piego di libri di Poste Italiane rappresenta una soluzione efficace per chi desidera inviare testi in modo economico e pratico. Con una corretta preparazione del pacco e una scelta consapevole tra le opzioni disponibili, è possibile sfruttare al meglio questo servizio per le proprie esigenze di spedizione.
Caratteristiche e vantaggi del servizio Piego di Libri
Il servizio Piego di Libri di Poste Italiane rappresenta un’opzione estremamente vantaggiosa per chi desidera spedire libri, sia per motivi personali sia per attività commerciali. Questo servizio è progettato specificamente per il trasporto di libri, pubblicazioni e materiale didattico, offrendo tariffe competitive e un trattamento speciale.
Caratteristiche del servizio
- Tipologie di spedizione:
- Piego di Libri Ordinario: ideale per invii non urgenti, con una consegna che può richiedere fino a 5-7 giorni lavorativi.
- Piego di Libri Raccomandato: include un numero di tracciamento e una maggiore sicurezza, utile per invii di valore.
- Limitazioni di peso: il peso massimo consentito per un singolo invio è di 2 kg, rendendolo perfetto per la spedizione di più libri o volumi leggeri.
- Dimensioni: le dimensioni massime per la spedizione devono rispettare le linee guida di Poste Italiane, garantendo che i pacchi siano facilmente gestibili.
Vantaggi del servizio
I vantaggi del servizio Piego di Libri sono molteplici e possono essere riassunti nei seguenti punti:
- Economico: Le tariffe di spedizione sono significativamente inferiori rispetto ai servizi postali standard, rendendo questo servizio ideale per chi spedisca frequentemente libri.
- Facilità d’uso: È possibile inviare libri senza dover compilare moduli complessi; basta recarsi presso un ufficio postale o utilizzare i servizi online.
- Sostenibilità: Promuovendo la lettura e la circolazione dei libri, contribuiamo a un mondo più sostenibile.
Casi d’uso
Il servizio si presta a diverse situazioni, come ad esempio:
- Invio di testi universitari: Gli studenti possono spedire libri di testo a colleghi o a chiunque necessiti di materiale di studio.
- Vendita online di libri usati: Ti permette di inviare i tuoi libri usati a compratori senza sostenere spese eccessive di spedizione.
- Regali letterari: Perfetto per chi desidera sorprendere un amico o un familiare con un regalo speciale.
In sintesi, il servizio Piego di Libri di Poste Italiane offre una soluzione pratica, economica e sostenibile per la spedizione di libri, rendendolo una scelta ideale per lettori e venditori.
Domande frequenti
Che cos’è il servizio di piego di libri?
Il piego di libri è un servizio postale di Poste Italiane per l’invio di libri, pubblicazioni e materiale editoriale a tariffe agevolate.
Quali sono le dimensioni massime per il piego di libri?
Le dimensioni massime per il piego di libri sono 45 cm di lunghezza, 35 cm di larghezza e 2 cm di spessore.
Come posso tracciare un invio di piego di libri?
Per tracciare un invio di piego di libri, puoi utilizzare il codice di tracciamento fornito da Poste Italiane sul sito ufficiale.
Quali sono le tariffe del servizio di piego di libri?
Le tariffe variano in base al peso del pacco; attualmente partono da un costo minimo per invii fino a 1 kg.
Posso inviare libri all’estero con questo servizio?
No, il servizio di piego di libri è limitato agli invii nazionali all’interno dell’Italia.
È possibile assicurare un invio di piego di libri?
No, il servizio di piego di libri non prevede l’assicurazione degli invii, quindi non è consigliato per oggetti di valore.
Punti chiave sul servizio di piego di libri
- Servizio dedicato all’invio di libri e materiale editoriale.
- Dimensioni massime: 45x35x2 cm.
- Tariffe agevolate basate sul peso.
- Tracciabilità disponibile tramite codice di tracciamento.
- Limitato solo a invii nazionali, non internazionale.
- Non è possibile assicurare gli invii.
Ci farebbe piacere conoscere la tua opinione! Lascia un commento e non dimenticare di dare un’occhiata agli altri articoli sul nostro sito che potrebbero interessarti!






