✅ Per ottenere benefici dal programma “Resto al Sud”, contatta Invitalia o i Centri per l’Impiego locali. Accedi a incentivi finanziari e supporto imprenditoriale!
Per ottenere benefici dal programma Resto al Sud, è fondamentale rivolgersi agli sportelli dedicati e agli enti locali che gestiscono le pratiche relative a questa iniziativa. Il programma, pensato per incentivare l’imprenditorialità nelle regioni del Mezzogiorno, offre diverse agevolazioni sia per chi desidera avviare un’attività economica sia per chi intende investire in progetti innovativi. Gli sportelli delle Camere di Commercio locali e le Agenzie per lo Sviluppo sono i punti di riferimento principali per ricevere informazioni dettagliate e assistenza nella presentazione delle domande.
Che cos’è Resto al Sud?
Il programma Resto al Sud è un’iniziativa del Governo Italiano, lanciata nel 2017, che ha come obiettivo principale quello di rilanciare l’economia del Sud Italia. Esso prevede diverse forme di sostegno, tra cui contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati. Possono beneficiare di questo programma giovani tra i 18 e i 55 anni che vogliono avviare un’impresa in uno dei regioni del Mezzogiorno, come Sicilia, Calabria, Puglia e Basilicata.
Come accedere ai benefici?
Per accedere ai benefici offerti dal programma, è necessario seguire alcuni passaggi fondamentali:
- Preparare un progetto imprenditoriale: è essenziale avere un’idea chiara e ben strutturata del business che si intende avviare.
- Registrarsi sulla piattaforma online: attraverso il sito ufficiale di Resto al Sud, è possibile presentare la propria domanda.
- Richiedere un appuntamento presso gli sportelli dedicati: per ricevere assistenza nella compilazione e nella presentazione della domanda.
Dove trovare supporto?
Per avere un supporto efficace nella fase di accesso ai benefici, si consigliano i seguenti contatti:
- Camere di Commercio: ogni provincia ha un ufficio dedicato che può fornire informazioni specifiche.
- Confcommercio e Confindustria: sono associazioni di categoria che offrono consulenza e assistenza per le imprese.
- Agenzia per la Coesione Territoriale: questa agenzia governativa fornisce informazioni e supporto sui finanziamenti e sui progetti di sviluppo.
Seguendo questi passaggi e rivolgendo il giusto supporto, sarà possibile accedere ai benefici del programma Resto al Sud e contribuire così alla crescita economica delle regioni meridionali.
Requisiti e Documentazione Necessaria per Accedere ai Finanziamenti Resto al Sud
Resto al Sud è un programma di incentivi che mira a supportare i giovani imprenditori nelle regioni del Mezzogiorno italiano. Per poter accedere ai finanziamenti, è fondamentale soddisfare alcuni requisiti e presentare la documentazione necessaria. Vediamo insieme quali sono questi requisiti e come procedere!
Requisiti Generali
- Età: I richiedenti devono avere un’età compresa tra i 18 e i 55 anni.
- Residenza: È richiesto che i richiedenti risiedano in uno dei comuni del Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia).
- Nuove Iniziative: I finanziamenti sono destinati a chi intende avviare un nuovo progetto imprenditoriale o a chi ha già un’attività non superiore ai 5 anni.
Documentazione Necessaria
Per presentare la domanda è importante raccogliere la seguente documentazione:
- Modulo di Domanda: Compilato in tutte le sue parti.
- Piano di Impresa: Un documento dettagliato che descrive il progetto imprenditoriale, gli obiettivi, le strategie e le previsioni finanziarie. Questo è fondamentale per valutare la fattibilità del progetto.
- Documenti di Identità: Copia dei documenti di identità dei soci o del richiedente.
- Curriculum Vitae: Un CV aggiornato che evidenzi le esperienze professionali e le competenze del richiedente.
- Autocertificazione: Dichiarazione di assenza di procedure di fallimento e di assenza di cariche penali.
Consigli Pratici
È consigliabile preparare la documentazione con cura e in anticipo. In particolare:
- Verifica di avere tutte le informazioni necessarie nel Piano di Impresa, incluse analisi di mercato e competitività.
- Controllo della correttezza dei documenti di identità e delle autocertificazioni per evitare ritardi nella valutazione della domanda.
Esempi di Progetti Finanziabili
Il programma Resto al Sud finanzia una vasta gamma di attività, inclusi:
- Commercio: Apertura di nuovi negozi o attività commerciali.
- Turismo: Sviluppo di strutture ricettive come bed&breakfast, agriturismi o ostelli.
- Servizi: Offerta di servizi innovativi, come consulenze o servizi digitali.
Infine, ricordate che il successo nella richiesta di finanziamento non dipende solo dalla documentazione, ma anche dalla passione e dalla determinazione con cui si intende portare avanti il progetto imprenditoriale.
Domande frequenti
1. Chi può richiedere i benefici del programma Resto al Sud?
Possono richiedere i benefici giovani tra i 18 e i 45 anni che intendono avviare una nuova attività nelle regioni del Mezzogiorno.
2. Quali sono i tipi di attività ammissibili?
Le attività ammissibili comprendono startup in vari settori, come turismo, agricoltura, artigianato e servizi innovativi.
3. Come si presenta la domanda per il programma?
La domanda si presenta tramite la piattaforma online dedicata, compilando tutti i moduli richiesti e allegando la documentazione necessaria.
4. Qual è l’importo massimo finanziabile?
L’importo massimo finanziabile è di 200.000 euro, con un co-finanziamento a fondo perduto fino al 35% delle spese ammissibili.
5. Qual è la durata del finanziamento?
Il finanziamento ha una durata massima di 8 anni, con un periodo di preammortamento che può arrivare fino a 24 mesi.
Punto chiave | Dettagli |
---|---|
Età richiesta | 18-45 anni |
Regioni ammissibili | Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia, Sardegna) |
Tipi di attività | Startup in vari settori |
Finanziamento massimo | 200.000 euro |
Fondo perduto | Fino al 35% |
Durata finanziamento | Massimo 8 anni |
Lasciaci i tuoi commenti qui sotto e non dimenticare di dare un’occhiata agli altri articoli sul nostro sito che potrebbero interessarti!