un volante con una patente di guida

Quanti punti ha la patente di guida e come si perdono o recuperano

La patente inizia con 20 punti. Si perdono con infrazioni al Codice della Strada. Punti recuperabili con corsi specifici o buona condotta.


La patente di guida in Italia è costituita da un sistema a punti che inizialmente prevede un totale di 20 punti. Ogni conducente inizia con questo punteggio, ma può perderli a causa di infrazioni al codice della strada. Ogni violazione porta con sé una certa quantità di punti che possono variare in base alla gravità dell’infrazione. Ad esempio, un’infrazione minore come l’uso del cellulare alla guida può comportare la perdita di 5 punti, mentre comportamenti più gravi, come la guida in stato di ebbrezza, possono portare alla sottrazione di fino a 10 punti.

Nell’articolo che segue, esploreremo nel dettaglio come si perdono e si recuperano i punti della patente. Discuteremo le diverse tipologie di infrazioni che possono portare alla perdita di punti, le sanzioni previste, e i metodi per recuperare i punti persi attraverso corsi di formazione o altri requisiti. Inoltre, forniremo statistiche sulle violazioni più comuni e suggerimenti su come mantenere intatti i propri punti. La comprensione di questo sistema è fondamentale per ogni conducente che desideri preservare la propria patente e guidare in sicurezza.

Le infrazioni e la perdita di punti

Le infrazioni al codice della strada sono classificate in base alla loro gravità. Ecco alcune delle principali infrazioni e il corrispondente numero di punti che si possono perdere:

  • Guida senza cinture di sicurezza: – 5 punti
  • Uso del cellulare alla guida: – 5 punti
  • Superamento dei limiti di velocità: – da 3 a 10 punti, a seconda dell’entità del superamento
  • Guida in stato di ebbrezza: – da 10 a 12 punti
  • Passaggio con semaforo rosso: – 6 punti

Recupero dei punti

Per recuperare i punti persi, i conducenti possono partecipare a corsi di recupero punti. Questi corsi hanno una durata di 12 ore e possono consentire di recuperare fino a 6 punti in un periodo di tempo stabilito. Inoltre, i punti persi possono essere recuperati automaticamente dopo 2 anni dalla violazione, a condizione che non si commettano ulteriori infrazioni.

Guida pratica per evitare la perdita di punti patente

La patente di guida è un documento fondamentale per poter circolare liberamente, e la perdita di punti può rapidamente trasformarsi in un problema serio. Ecco alcune strategie pratiche per mantenere intatta la tua patente e i tuoi punti.

1. Rispetta il Codice della Strada

Il primo passo per evitare la perdita di punti è conoscere e rispettare il Codice della Strada. Ecco alcune regole chiave:

  • Limiti di velocità: Assicurati di non superare mai i limiti di velocità stabiliti. Ad esempio, in autostrada il limite è generalmente di 130 km/h.
  • Uso della cintura di sicurezza: Indossare la cintura è obbligatorio e non rispettarla comporta una penalità di punti.
  • Divieto di uso del telefono: Utilizzare il telefono alla guida può comportare la perdita di 5 punti!

2. Partecipare a corsi di aggiornamento

Un modo efficace per recuperare punti è partecipare a corsi di educazione stradale. Tali corsi non solo ti forniscono informazioni aggiornate, ma possono anche restituire fino a 6 punti.

Esempi di corsi utili:

  • Corsi di recupero punti: Offrono lezioni pratiche e teoriche.
  • Corsi di sicurezza stradale: Focalizzati sul comportamento da tenere alla guida.

3. Conoscere le sanzioni

Conoscere le sanzioni associate alle infrazioni è cruciale. Ecco un elenco di infrazioni comuni e i relativi punti persi:

InfrazionePunti persi
Superamento limite di velocità1-10
Guida in stato di ebbrezza10
Uso del cellulare5

4. Attenzione alla manutenzione del veicolo

Un veicolo ben mantenuto è un veicolo sicuro. Assicurati di effettuare regolarmente i controlli manutentivi per evitare guasti che potrebbero portare a infrazioni stradali. Alcuni controlli fondamentali includono:

  • Controllo dell’olio
  • Ispezione dei freni
  • Verifica delle luci e indicatori di direzione

In conclusione, mantenere i propri punti sulla patente di guida è una questione di responsabilità e informazione. Adottando comportamenti sicuri e rispettosi delle norme, potrai goderti la libertà di guida senza preoccupazioni!

Domande frequenti

Quanti punti ha la patente di guida?

La patente di guida in Italia parte con un totale di 20 punti. Ogni infrazione comporta la perdita di una certa quantità di punti, a seconda della gravità dell’infrazione.

Come si perdono i punti sulla patente?

I punti si perdono in seguito a violazioni del codice della strada, come eccesso di velocità, guida in stato di ebbrezza o uso del cellulare durante la guida.

È possibile recuperare i punti persi?

Sì, è possibile recuperare i punti attraverso corsi di recupero, che permettono di riacquisire fino a 6 punti in un anno.

Quanto costa un corso di recupero punti?

Il costo di un corso di recupero punti varia, ma in media si aggira intorno ai 150-300 euro, a seconda della scuola di guida.

Cosa succede se si arriva a zero punti?

Se si arriva a zero punti, la patente viene sospesa e per riottenerla è necessario seguire un nuovo esame di guida.

InfrazionePunti Persi
Eccesso di velocità fino a 10 km/h2 punti
Guida in stato di ebbrezza10-12 punti
Uso del cellulare5 punti
Guida senza cinture di sicurezza5 punti
Passaggio col rosso6 punti

Ti invitiamo a lasciare un commento con la tua esperienza o le tue domande! Non dimenticare di esplorare altri articoli sul nostro sito che potrebbero interessarti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto